NEWS
RIMANI SEMPRE AGGIORNATO SULLE NOSTRE NOVITÀ

«Dolore? Interveniamo prima che diventi cronico»
Il Centro Medico Inacqua mette a vostra disposizione un’equipe multidisciplinare
Il dolore è una condizione fortemente invalidante che può avere un impatto significativo sulla qualità della vita di ogni individuo.

L’HOLTER CARDIACO o ELETTROCARDIOGRAMMA DINAMICO è un esame strumentale non invasivo che si esegue tramite l’applicazione di un piccolo apparecchio che registra l’attività cardiaca in modo continuativo e consente il controllo dell’attività elettrica del cuore durante lo svolgimento delle occupazioni quotidiane.

Nell'ambito della Settimana Mondiale della Tiroide 2023 (22-28 maggio), pubblichiamo un importante documento informativo che il Dottor Filippo Egalini, Endocrinologo, ha condiviso con Inacqua CMT per spiegare quali sono le proincipali patologie tiroidee e l'importanza della prevenzione.
,

Una vera eccellenza nel panorama della sanità emiliana - e piacentina in particolare - e un punto di riferimento poliambulatoriale per visite specialistiche e attività di diagnostica, di fisioterapia e di riabilitazione.

Affidata al dottor Francesco Zucchi la gestione del comparto riabilitativo di Piacenza: «Ho scelto Inacqua per la grande offerta di servizi»

Il Centro Medico e Termale Inacqua prosegue nella sua strada di qualificazione dei servizi e dell’offerta potenziando l’area della cardiologia con due importanti new entry.

Il Centro Medico Termale Inacqua arricchisce il proprio team di nuovi professionisti, per rispondere sempre meglio alle esigenze della comunità.
Sabato prossimo, il 19 novembre, presso la sede in via Margherita Caffi, 1, saranno presentati i nuovi specialisti ortopedici. Ne parliamo con il Dottor Augusto Pagani, Direttore sanitario Inacqua.

La chirurgia della colonna vertebrale è tradizionalmente una “chirurgia aperta”. Ciò significa che per operare un tratto di colonna vertebrale è necessario praticare una lunga incisione cutanea per consentire al chirurgo di visualizzare ed accedere alle strutture anatomiche. Negli ultimi anni, tuttavia, i progressi tecnologici hanno consentito di trattare un cospicuo numero di patologie della colonna vertebrale con tecniche chirurgiche mininvasive.