CORSO: "BASI DI IDROKINESITERAPIA"
APPRENDIMENTO MOTORIO E TECNICHE DI INTEGRAZIONE PRATICA CON LA FISIOTERAPIA. PRESENTAZIONE DI CASI CLINICI

CORSO: "BASI DI IDROKINESITERAPIA. APPRENDIMENTO MOTORIO E TECNICHE DI INTEGRAZIONE PRATICA CON LA FISIOTERAPIA"
2/3 dicembre 2023, Piacenza
"BASI DI IDROKINESITERAPIA. APPRENDIMENTO MOTORIO e TECNICHE DI INTEGRAZIONE PRATICA CON LA FISIOTERAPIA." presentazione di CASI CLINICI
Docenti: Dott.ssa Maria Cristina Gualtieri, Fisioterapista e Idrokinesiterapista; Dott.ssa Maria Giulia Boccellari, Fisioterapista e Idrochinesiterapista; Dott. Francesco Zucchi, Medico Specialista in Medicina Fisica e Riabilitativa.
Responsabile Scientifico: Dott. Francesco Zucchi, Medico Specialista in Medicina Fisica e Riabilitativa
Il Corso si rivolge ai professionisti in ambito riabilitativo che praticano idrokinesiterapia, per acquisire competenze che permettano loro di elaborare e gestire programmi ed interventi riabilitativi in ambiente acquatico integrandoli con la Riabilitazione classica. Acquisendo così, competenze tecniche e pratiche per elaborare programmi e gestire interventi riabilitativi in ambiente acquatico (idrokinesiterapia) e terrestre (fisioterapia), applicandole nel progetto di rieducazione funzionale.
Arricchirà l’Evento Formativo la presenza/partecipazione di Pazienti reali che permetterà di verificare le competenze apprese durante il corso anche … “sul campo”… e che acconsentirà di poter raggiungere gli obiettivi formativi previsti garantendo la qualità della Formazione.
Programma del corso:
PRIMO GIORNO – SABATO 2 DICEMBRE 2023
8.30 – 9.00 Registrazione e Presentazione
9.00 - 10.30 Esperienza acquatica ed effetti dell’immersione
10.45 - 12.45 Postura in acqua e ruolo del fisioterapista
12.45 – 14.00 Pausa
14.00 – 15.00 Laboratorio in ambiente acquatico
15.00 – 16.30 Esercitazione pratica in piscina riabilitativa
16.30 – 17.30 Sessione pratica in piscina riabilitativa con pazienti reali
17.30 – 18.00 Esercitazione pratica in piscina riabilitativa
SECONDO GIORNO - DOMENICA 3 DICEMBRE 2023
8.30 – 9.00 Discussione e analisi della giornata precedente
9.00 - 10.30 Acquaticità, tecniche, attrezzature e progettazione dell’intervento riabilitativo
10.45 - 12.45 Workshop: ideazione, elaborazione e programmazione degli obiettivi terapeutici
12.45 – 14.00 Pausa
15.00 – 16.30 Workshop: attuazione in acqua del piano terapeutico progettato
16.30 – 17.30 Esercitazione pratica in acqua
17.30 – 18.00 Revisione della giornata. Test di apprendimento e valutazione