La Carta dei Servizi
Garantisce l’imparzialità, l’uguaglianza, la privacy e la tutela della dignità della persona.
Carta dei Servizi a cosa serve
La carta dei servizi serve per comunicare al cliente con trasparenza, le modalità, le finalità, i criteri e i mezzi, con cui si erogano le prestazioni sanitarie.
E’ il documento in cui è sancito l’impegno che garantisce l’imparzialità, l’uguaglianza, la privacy e la tutela della dignità della persona. Descrive inoltre i diritti e i doveri del cliente.
1) Dare indicazioni utili sui percorsi di cura
2) Tracciare il percorso di accoglienza, la fruizione dei trattamenti e delle cure, il poliambulatorio, la presenza delle risorse e dei mezzi messi a disposizione dal Centro Medico Termale Inacqua, al fine di facilitare al cliente i percorsi di cura e di benessere individuati
3) Tutelare l’utente garantendo risposte idonee per la corretta fruizione dei servizi
4) Garantire un corretto rispetto della Privacy
5) Evidenziare gli standard di riferimento e lo standard di prodotto
6) Dare indicazioni utili per la migliore fruizione dei servizi
7) Favorire l’ottimizzazione dei servizi aggiuntivi e specialistici del Centro Riabilitativo e di Idrokinesiterapia e del Poliambulatorio
8) Farsi carico delle segnalazioni, dei reclami, dei suggerimenti al fine di promuovere il miglioramento
9) Individuare le criticità e analizzarne le cause al fine di promuovere azioni correttive
10) Garantire un monitoraggio costante e sistematico dei servizi per mantenere un idoneo livello quantitativo e qualitativo dei trattamenti
Migliorare il rapporto con gli utenti indicando realisticamente cosa è possibile offrire, definire gli standard di cura, i livelli organizzativi e qualitativi specificando benefici e valenza terapeutica delle prestazioni.
INACQUA SI IMPEGNA
A perseguire i seguenti obiettivi:
- la soddisfazione del cliente
- promuovere efficienza ed efficacia delle cure
- attenzione nella presa in carico del cliente
- definizione degli standard di qualità e delle prestazioni
- rispetto della privacy e della sensibilità del cliente
- definizione di progetti riabilitativi eseguiti con presa in carico
- implementare le competenze degli operatori sanitari con formazione in ECM
Egualianza ed imparzialità
Il Centro Medico Termale Inacqua garantisce l’erogazione di tutte le prestazioni con lo stesso livello di qualità, a tutti i clienti che fruiscono dei propri servizi.
Diritto alla scelta
Il cliente ha la possibilità di scegliere la tipologia dei servizi erogati.
Efficacia ed Efficienza
Il Centro Medico Termale Inacqua si impegna a produrre un miglioramento continuo dei servizi erogati e delle infrastrutture utilizzate attraverso controllo, formazione, ricerca e studi mirati.
Continuità di trattamento
Il Centro Medico Termale Inacqua si impegna a garantire la continuità assistenziale.
La priorità del cliente
Il cliente è al centro di tutta l’attività e sul suo grado di soddisfazione si fonda il miglioramento dei servizi. Il monitoraggio della sua soddisfazione avviene attraverso la rilevazione di suggerimenti o reclami, redatti su apposito questionario, consegnato al cliente al momento del suo arrivo.
Riservatezza
Il Centro Medico Termale Inacqua garantisce la riservatezza nella gestione dei dati sensibili e non con cui viene a contatto e dichiara la conformità alle norme cogenti in tema di Privacy.
Informazioni
Il Centro Medico Termale Inacqua garantisce la presenza di operatori qualificati al front–line al fine di soddisfare le richieste del cliente in merito ad informazioni sui trattamenti e sui servizi offerti.
Umanizzazione
Il Centro Medico Termale Inacqua garantisce la corretta gestione delle problematiche legate alle persone più fragili e più deboli individuando percorsi personalizzati e mirati
1) Il Centro Medico Termale Inacqua mira a diventare punti di assoluta eccellenza per per i servizi riabilitativi ambulatoriali e specialistici.
2) Aspira a diventare un punto di riferimento per la riabilitazione in acqua con un rinnovato Poliambulatorio specialistico.
3) Mira a raggiungere livelli di alta qualità facendo leva anche sull’acqua termale e su tipologie di acque uniche e specifiche.
4) Sviluppa la ricerca scientifica, promuovono corsi formativi e convegni a caratura ed interesse nazionale.
5) Supporta l’azienda AUSL nelle prestazioni specialistiche di radiodiagnostica e di fisiokinesiterapia.