Riabilitazione
Attività riabilitativa: idrochinesiterapia, fisioterapia, neuropsicomotricità infantile
Al centro Inacqua offriamo percorsi terapeutici e riabilitativi dedicati a patologie e condizioni di varia natura: postchirurgica, ortopedica, neurologica, reumatologica, geriatrica, sportiva e respiratoria, etc…
I nostri spazi (palestra, piscine e ambulatori) sono gestiti da professionisti sanitari della riabilitazione che si occuperanno della stesura e della gestione dei programmi riabilitativi personalizzati. Il team riabilitativo è costituito da Medico Fisiatria, Fisioterapista, Osteopata e Chinesiologo.
La riabilitazione in acqua (o idrochinesiterapia) eseguita nelle nostre piscine riabilitative di altissima qualità è ciò che principalmente caratterizza il nostro centro. L’ idrochinesiterapia si avvale delle proprietà fisiche dell’acqua per potenziare l’effetto già terapeutico del movimento. Oltre ad una condizione di sostanziale assenza di gravità (- 90% a voler essere precisi!), la temperatura e le caratteristiche fluidiche dell’acqua garantiscono una stimolazione termica, tattile e propiocettiva che aiuta nella facilitazione del movimento, nella riduzione del tono muscolare, nel recupero delle funzioni neuromotorie e nel miglioramento della circolazione e del ritorno venoso.
TNPEE
Il Terapista della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva è una figura professionale dell'area sanitaria e svolge attività di abilitazione, riabilitazione e prevenzione all'interno dell'età evolutiva (0-18 anni).
Il TNPEE pone attenzione alla globalità dello sviluppo considerando l'equilibrio complessivo e l'integrazione di tutte le funzioni e competenze.
L'azione del TNPEE nell'incontro con il bambino è prevalentemente attuata sostenendo l'attività spontanea del bambino e il gioco nelle sue diverse forme.
La terapia riabilitativa in palestra avviene, in base alle necessità e alle possibilità della singola persona, in seduta singola o in sedute di gruppo
La palestra è lo spazio dove...