Nuovo Holter a 12 derivazioni
Elettrocardiogramma dinamico 3/12 derivazioni. Ultima generazione

È un esame indispensabile per l'accertare la presenza di aritmie e per indagare l'origine di dolori toracici che si manifestano solo in determinate condizioni nell’ arco della giornata, che potrebbero essere provocati da una cardiopatia ischemica.
L'Holter a 12 derivazioni, rispetto all’Holter standard a 3 derivazioni, consente di monitorare con maggiore precisione tutte le pareti cardiache e di stabilire il punto di origine delle aritmie, in particolare di quelle ventricolari, e delle alterazioni ECG riconducibili alla Sindrome di Brugada, che rappresenta la indicazione principale per questo tipo di Holter.
Nella maggior parte dei casi il monitoraggio dura 24-48 ore, ma in casi particolari, su indicazione del cardiologo, è possibile prolungare la registrazione fino a 7 giorni, utilizzando un Holter a 3 derivazioni.
L’apparecchiatura presente nel Centro Medico e Termale INACQUA è di ultimissima generazione, leggera, facile da applicare ed estremamente affidabile; è possibile effettuare Holter cardiaco a 3 o 12 derivazioni, secondo le indicazioni del medico richiedente o le necessità del paziente.
La nostra infermiera professionale Letizia Dellacroce applica degli elettrodi sul petto del paziente, e li collega ad un piccolo apparecchio (un registratore alimentato a batteria e munito di memory card) provvisto di custodia e che può essere indossato in vita tramite una cintura oppure a tracolla. La mobilità rimane ottima ed il paziente potrà svolgere la sua normale attività giornaliera evitando solo di bagnare o colpire accidentalmente l’apparecchiatura o di rimuovere gli elettrodi sul petto.
La registrazione viene avviata nel CMT INACQUA e controllata prima di congedare il paziente, per ridurre al massimo la ripetizione dell’esame per problemi di registrazione, che però sono sempre possibili (e spesso dovute ad accidentale manomissione degli elettrodi o dei cavi da parte del paziente) in alcuni e rari casi della pratica clinica, quando si pretende (come noi facciamo) una registrazione di alto livello tecnico con conseguente massima affidabilità dell’esame.
Il paziente viene quindi invitato a riportare su un diario gli eventi della giornata (sveglia, addormentamento, pasti, assunzione di farmaci, sintomi, principali attività della giornata o eventi particolari) ed al termine dell'esame (nella maggior parte dei casi 24 ore) torna presso il nostro Centro per rimuovere l’apparecchiatura.
La cardiologa Dott.ssa Giulia Ghizzoni provvede poi personalmente alla lettura dell’esame ed alla compilazione di un dettagliato referto.
Oltre all'Holter cardiaco è possibile eseguire al Centro Medico e Termale INACQUA anche il monitoraggio continuo della pressione arteriosa, detto HOLTER PRESSORIO