INACQUA CENTRO MEDICO E TERMALE
Trattamenti ortopedici integrati: dalla diagnosi alla riabilitazione.
A Piacenza Inacqua si propone, oltre che come centro riabilitativo specialistico per la fisioterapia e l’idrokinesiterapia, anche come avanzato centro polispeciastico in grado di affrontare le più comuni problematiche ortopediche con un approccio completo che va dall’individuazione del problema, al suo trattamento chirurgico fino al pieno recupero funzionale tramite la riabilitazione. Ne parliamo con il Dr. Riccardo Ruggeri, medico ortopedico del Gruppo Grappiolo specializzato negli interventi protesici di anca e ginocchio, che visita anche presso il Centro Inacqua.
"Spesso, quando parlo con i pazienti, mi rendo conto che la chirurgia ortopedica spaventa ancora molto, soprattutto si è legati ad antichi concetti in cui gli interventi erano invasivi e prevedevano lunghe settimane di riabilitazione prima di tornare alla propria quotidianità. Personalmente mi occupo di chirurgia dell'anca e del ginocchio settore dove i progressi della chirurgia protesica hanno fatto, negli ultimi anni, passi da gigante per far sì che il paziente non si debba più sentire un malato ma semplicemente una persona che sta affrontando un percorso per riacquistare la propria autonomia, ringiovanire di qualche anno tornando a camminare libero dal dolore. E questo vale senz'altro per tutti i settori trattati dalla chirurgia ortopedica che pone oggi al centro l'obiettivo di consentire alle persone il più rapido e veloce ritorno alla normalità della vita quotidiana. Per conseguire quest'obiettivo è fondamentale un approccio integrato alla problematica del paziente che sappia da un lato avvantaggiarsi dei più attuali progressi tecnologici sia in ambito diagnostico che per quanto riguarda i protocolli medici, ma che possa offrire anche una completa ed integrata soluzione riabilitativa dopo che lo specialista ha effettuato il suo intervento. Porre il paziente al centro rappresenta un obiettivo fondamentale che seguiamo oggi anche presso il Centro Medico Inacqua dove possiamo avvantaggiarci delle più attuali tecniche diagnostiche unite ad una profonda esperienza e conoscenza dei protocolli più attuali, come il protocollo Fast Trak da noi seguito, e delle tecniche più attuali come la robotica di nuova generazione, la stampa 3D e la chirurgia mininvasiva. Il tutto completato poi da percorsi riabilitativi personalizzati in palestra o in acqua."
Presso il Centro Inacqua quali patologie vengono affrontate?
"Al Centro Inacqua ci occupiamo in generale di tutte le più comuni problematiche ortopediche dai microtraumi ai distretti principali specialistici. Le piccole traumatologie vengono valutate immediatamente dall’équipe ortopedica coordinata dal Dr. Fausto Silva grazie alla diagnostica interna e poi trattate ambulatorialmente o dirottate verso il PS quando necessario.
Per le valutazioni specialistiche di distretti ci avvaliamo della collaborazione del Dr. Massimo De Donato per spalla e Sport Medicine, mia e del collega Dr. Davide Ferrentino, entrambi membri del Grappiolo & Group, per protesi anca, ginocchio e protesi, del Dr. Valerio Monzani per mano e polso, del Dr. Giovanni Romeo per piede e caviglia.
Ovviamente tutti siamo sempre tra di noi in contatto e ci attiviamo reciprocamente per offrire sempre un servizio integrato ai nostri pazienti.
Gli eventuali interventi chirurgici dove vengono realizzati?
“Presso Incqua è presente una moderna sala operatoria con due camere di degenza eleganti e confortevoli in grado di operare in regime day surgery piccoli interventi a mano e piede. Per interventi più importanti i pazienti vengono dirottati verso apposite strutture specialistiche. In ogni caso viene poi attivato un percorso riabilitativo specifico, in palestra o in acqua su valutazione e personalizzazione del fisiatra e direttore sanitario di Inacqua il Dr. Roberto Antenucci.”