INACQUA - Centro Medico Piacenza
13 September 2021
Libertà 11 settembre 2021
13 September 2021
Liberta' 11 settembre 2021

Nelle azioni di rilancio e ampliamento delle attività del Centro Medico Inacqua, la nuova Direzione della struttura pone grande attenzione alle esigenze del territorio. Inacqua ha risposto alla richiesta dell’Ausl di Piacenza di ampliare l’attività riabilitativa di neuropsicomotricità legata all’infanzia che ad oggi ha una lunga lista d’attesa per l’attività in convenzione. 

Un'attenzione in più per i bambini
Grazie alla collaborazione con la dottoressa Galli Alberta, Neuropsichiatra Infantile con lunga esperienza in questo settore, è stato possibile convertire nuovi spazi all’interno del Centro medico Inacqua e creare un’équipe multidisciplinare specifica. Ad occuparsi infatti del progetto riabilitativo individuale ci sono gli neuropsicomotricisti, i fisioterapisti, la logopedista, gli psicologi ed educatrici. Sulla base del Progetto Riabilitativo Individuale redatto dallo specialista dell’Ausl, la Dott.ssa Galli articola la riabilitazione alle necessità dei piccoli pazienti assegnando le sedute con i vari operatori sanitari dell’équipe. A fine ciclo viene fatta una rivalutazione per analizzare i risultati raggiunti e rinviare al medico prescrittore gli esiti della terapia.

“Dott.ssa Galli, che peculiarità ha un centro di riabilitazione accreditato rispetto ad altre realtà professionali?”
“la neuropsichiatria infantile è una specialità in cui diagnosi e riabilitazione hanno necessariamente un carattere interdisciplinare e che il mio obiettivo è quello di creare un gruppo di tecnici dell’età evolutiva che possano rispondere a bisogni complessi attraverso il costante rapporto con gli operatori Ausl e la formazione continua per garantire costanza qualitativa ed attenzione alle singole problematiche.
L’idrochinesiterapia, da tempo proposta dal Centro Inacqua, offre un’ulteriore opportunità sia da sola che in modo particolare integrata alle altre proposte riabilitative.”
Con l’affiancamento di questa attività alla tradizionale riabilitazione coordinata e supervisionata dal nostro Fisiatra, Dott. Antenucci Roberto, il Centro medico Inacqua è in grado di fornire una risposta completa alla riabilitazione individuale sia in convenzione con SSN sia a carattere privato.  Il Centro medico dispone di 3 piscine riabilitative, due sale per neuropsicomotricità, una sala per Logopedia e ambulatori per viste specialistiche e altri trattamenti. A breve sarà operativa anche la nuova palestra riabilitativa. 

Le novità di ottobre
Dal mese di ottobre sarà possibile accedere anche alla riabilitazione con logopedista in convenzione SSN o in regime privato.
L’accesso con modalità privata alle prestazioni riabilitative di Neuropsicomotricità infantile e Logopedia avviene contattando la segreteria di Inacqua al n. 0523/469488 oppure via mail a segreteria@inacquacmt.it.
L’accesso in regime convenzionato SSN invece avviene tramite prescrizione di uno Neuropsichiatra Infantile dell’Ausl di Piacenza e mediante chiamata dalla lista d’attesa unica. 

Servizi sempre più numerosi
Il Centro Inacqua negli ultimi mesi ha già ampliato i servizi offerti diventando Hub Vaccinale Anti-Covid 19 per Unisalute, riprendendo i corsi in acqua per gestanti, iniziando una collaborazione con un tecnico audioprotesista e offrendo test gratuiti dell’udito, ampliando le collaborazioni con Medici Specialisti (Pneumologo, Ortopedico della mano e del piede, Dermatologo, Cardiologo, Neurologo, Psicologo, Nutrizionista, ecc.)
Nei prossimi mesi sono previste altre interessanti novità tra cui la riapertura del punto prelievi per le analisi di laboratorio, la collaborazione con nuovi Specialisti e l’ampliamento delle tipologie di interventi chirurgici eseguiti presso la ns. sala operatoria in regime Day Surgery.