Idrochinesiologia presso il Centro Inacqua CMT
riabilitazione neurologica e motoria in acqua: indicazioni e benefici
L’idrochinesiologia - ci spiega Erika Tirelli, coordinatrice dell’area riabilitativa del Centro Inacqua - è una metodologia di sintesi tra quelle già esistenti (idrologia, idroterapia, e idrochinesiterapia) che comprende, quale fattore determinante, il ruolo relazionale dell’acqua nel rapporto operatore/paziente. Nasce negli anni ’90 grazie all’impegno di un piccolo gruppo di persone con varie specializzazioni che hanno unito le loro competenze. L’idrochinesiologo è l’operatore riconosciuto dalla Regione Emilia Romagna come esperto nel campo del movimento umano praticato in acqua con orientamento preventivo, correttivo e riabilitativo.
L'acqua sostiene gran parte del peso del corpo creando un ambiente di microgravità favorendo l'esecuzione dei movimenti con un corretto lavoro muscolare anche in condizioni di ridotto tono muscolare e di difficoltà di carico. L'Idrochinesiterapia o fisioterapia in acqua, si fonda proprio su questo principio, sfrutta l'effetto antidolorifico e decontratturante dell'acqua calda (32°/34°C), unita alla semplicità del movimento dovuto alla diminuzione del peso corporeo sulle articolazioni e sulla colonna vertebrale. L'azione combinata del calore e della salinità, favoriscono il rilassamento muscolare innalzando la soglia del dolore e riducono la componente antinfiammatoria migliorando l'irrorazione sanguinea.
Sfruttando le specifiche proprietà fisiche dell’acqua, l’idrochinesiologia, rappresenta un’attività ideale per trattamenti riabilitativi, preventivi e correttivi. In ogni singolo caso trattato viene proposto un percorso riabilitativo personalizzato, pensato su misura per il paziente, considerando lo stato di avanzamento della patologia, la condizione psico-fisica generale e le patologie correlate.
Generalmente la riabilitazione in acqua si compone di due o tre sedute settimanali, per un periodo variabile in relazione alle esigenze individuali.
Grande rilievo assume la relazione e l’empatia fra operatore fisioterapista/ idrochinesiologo e paziente che accresce la fiducia e la collaborazione. Da sempre il Centro Inacqua CMT fa di questo aspetto uno dei punti di forza nella cura alla persona.
L'idrochinesiologia è uno strumento riabilitativo adatto ad ogni tipo di patologia traumatica, ortopedica, sportiva, neurologica e neuromotoria. Viene utilizzata per la cura delle patologie della colonna vertebrale, per i problemi articolari e muscolari e per tutti gli stati post operatori: spalla, ginocchio, gomito, anca, caviglia.
L’ IDROCHINESIOLOGIA ha effetti positivi per svariate patologie:
L’attività in acqua è indicata anche come PREVENZIONE per problematiche motorie attraverso il mantenimento dell'escursione articolare e muscolare, della propriocezione, dell'equilibrio e della stabilità posturale ma anche l'attività dei corsi gestanti in acqua, per prevenire disturbi legati alla gravidanza, corsi post-parto per ritrovare la forma fisica ma anche per risanare e prevenire il cronicizzarsi di disturbi e patologie insorte durante la gravidanza.
Tutte le nostre attivita’ sono eseguite da personale specializzato che struttura percorsi personalizzati unendo l’attivita’ in acqua, all’attività strumentale e all’esercizio fisico in palestra.